
Con il nostro corso di formazione Woocommerce puoi creare da solo il tuo sito di E-Commerce
Durante il corso di formazione Woocommerce conoscerai tutte le funzioni di questo Plugin di WordPress, il più usato per i siti E-commerce.
Woocommerce ti permette di gestire, con estrema facilità, tutte le attività tipiche di un E-commerce: dalla gestione di sconti e promozioni sino alla gestione del magazzino e l’emissione della fattura.
Un Plugin gratuito, costantemente aggiornato e migliorato nelle sue funzioni principali.
In sole 8 ore potrai creare autonomamente il tuo E-commerce
Obiettivo del corso formazione Woocommerce
Il corso di formazione Woocommerce per WordPress ha come obiettivo di metterti nella condizione di CREARE O TRASFORMARE il tuo sito web in un sito di E-COMMERCE, in completa AUTONOMIA.
Se conosci WordPress non avrai problemi ad apprendere il funzionamento del Plugin Woocommerce per sfruttare al 100% tutte le sue potenzialità.
Grazie al nostro corso di formazione Woocommerce imparerai tutto quello che c’è da sapere su questa splendido CMS: approfondisci
Perchè scegliere il corso di formazione Woocommerce
I motivi sono molteplici, vediamo i principali:
- Perché puoi aprire un negozio, con un investimento estremamente ridotto.
- Tramite i siti di E-commerce, prima incassi e dopo puoi acquisti e spedisci!
- WordPress e Woocommerce sono gratuiti: devi solo scaricarli e potrai utilizzarlo gartuitamente, non è previsto il pagamento di nessuna licenza per il suo utilizzo.
- È SEO-friendly: si comporta molto bene sui motori di ricerca a tal punto che è uno degli strumenti preferiti da chi si occupa di SEO.
Perchè affidarsi alla formazione in IT-AL
Perché è una delle attività che svolgiamo con frequenza e possiamo trasmetterti tutto il nostro know-how
- Negli ultimi due anni abbiamo creato più di 40 siti WordPress. Guarda i siti creati con WordPress.
- Con WordPress abbiamo realizzato anche portali informativi, portali aziendali oltre a siti e-commerce
- I nostri siti si posizionano ai primi posti sui di ricerca, se vuoi controlla le nostre performance, CLICCA QUI
- Sappiamo cosa insegnarti, indipendentemente dal tuo livello di formazione
TI OFFRIAMO UNA VERA WORK EXPERIENCE
Ti aiutiamo a comprendere il mondo del lavoro in maniera diretta, offrendoti la possibilità, una volta terminato il corso, di fare un’esperienza lavorativa di una settimana con il nostro team, partecipando alle riunioni e vedendo i professionisti all’opera.
CORSO INDIVIDUALE
CORSO DI GRUPPO
PROGRAMMA FORMATIVO IN DETTAGLIO
PRIMA LEZIONE

Durante la prima lezione del corso di formazione WooCommerce, vengono fornite le informazioni di base su cos’è WooCommercee e le sue funzioni principali.
ARGOMENTI TRATTATI
- Woocomerce: panoramica delle funzioni principali.
- Installazione plugin Woocommerce.
- Configurazione delle impostazioni generali.
- Impostazioni relative ai prodotti.
- Imposte e tasse.
- Spedizione dei prodotti.
- Pagamento degli acquisti: metodi.
- Impostazioni utente acquirente: account e privacy
- Notifiche automatiche.
- Impostazioni avanzate Woocommerce.
SECONDA LEZIONE

Nella seconda lezione del corso di formazione WooCommerce si parlerà delle regole base di SEO per un sito e-commerce e delle configurazioni delle varie tipologie di prodotti.
ARGOMENTI TRATTATI
- SEO: regole base per un sito E-commerce .
- Come descrivere correttamente i prodotti messi in vendita.
- Creazione guidata della pagina di dettaglio prodotto.
- Prodotto semplice e prodotto variabile.
- Configurazione attributi del prodotto.
- Prodotto “Grouped”: vendere più prodotti insieme.
- Vendere prodotti di altri fornitori: prodotto esterno.
- Prodotti correlati: come organizzarli.
- SEO: barra laterale pagina prodotti.
- Impostazione dei limiti di utilizzo degli sconti.
TERZA LEZIONE

Durante la terza lezione del corso di formazione WooCommerce verranno illustrate le caratteristiche e la gestione del magazzino e l’utilizzo degli sconti e codici promozionali.
ARGOMENTI TRATTATI
- Promozioni e sconti: come si configurano
- Impostazione dei limiti di utilizzo degli sconti.
- Gestione del magazzino ed inventario.
- Gestione delle fasi di un ordine di acquisto.
- Footer di un sito e-commerce: come costruirlo e cosa inserirci.
- Usabilità e leggibilità sito web e-commerce.
- Ottimizzazione delle immagini.
- Versione sito Woocommerce per dispositivi mobili.
- Come e perchè effettuare il back-up del sito WooCommerce
- Google Analystics
IN OMAGGIO
1 ora di assistenza per il tuo primo sito web. Da remoto con teamviiewer
Woocomerce: panoramica delle funzioni principali
Inizieremo il corso di formazione Woocomerce illustrando tutte le potenzialità di questo plugin e le regole di base per la sua corretta configurazione ed utilizzo
Installazione plugin Woocommerce
Verranno illustrati tutti i passaggi da eseguire per l’installazione del plugin propedeutici alla successiva configurazione dello stesso.
Configurazione delle impostazioni generali
Il primo passo da compiere per far funzionare correttamente questo plugin: la configurazione delle regole generali. Verranno pertanto impostate:
- Località di vendita
- Località di spedizione
- Configurazione delle imposte
- Attivazione geolocalizzazione delle vendite, per impostare il calcolo delle imposte
- Abilitazione codici promozionali
Impostazioni relative ai prodotti
Tramite Woocomerce puoi vendere sia prodotti fisici (abbigliamento, calzature, oggettistica ecc ecc) sia prodotti elettronici come video formativi, immagini, brani musicali.
Potrai impostare per ciascun prodotto:
- la possibilità di recensire il prodotto stesso
- abilitare la funzione inventario, tramite la quale tenere sotto controllo la disponibilità del tuo prodotto
- le regole per il download dei prodotti virtuali
Imposte e tasse
Qualora sia stato abilitata la funzione di calcolo delle imposte sarà necessario configurare i coefficienti, per ogniu zona geografica in cui si effettuano le vendite, per il loro calcolo. Lo stesso criterio può essere applicato anche ai costi di spedizione.
Spedizione dei prodotti: metodi e costi
La configurazione delle regole di spedizione permette di generare il costo della spedizione sulla base del luogo in cui verrà spedito il prodotto e/o sulla base delle sue dimensioni e peso.
Sarà inoltre possibile impostare le regole per la spedizione gratuita, ritiro in sede, spedizione con tariffa unica.
Pagamento degli acquisti: configurazione dei metodi
E’ possibile configurare diversi metodi di pagamento:
– pagamento immediato tramite carta di credito;
– pagamento anticipato tramite bonifico o bollettino postale;
– pagamento alla consegna.
Impostazioni utente acquirente: account e privacy
La configurazione di questa regola permette di far acquistare i prodotti senza registrazione dei dati dell’acquirente, che dovranno comunque essere inseriti prima della conclusione dell’ordine.
Notifiche automatiche: registrazione utente e acquisto
Durante questo modulo formativo spiegheremo come configurare il plugin in relazione alla procedura di acquisto dei prodotti. Obbligare l’utente alla registrazione immediata oppure lasciarla come fase finale?
Impostazioni avanzate Woocommerce
Tramite uno specifico pannello sarà possibile stabilire tutte le notifiche automatiche, inviate autonomamente dal plugin, all’utente acquirente: conferma dell’ordine, conferma del pagamento, invio merce, ringraziamenti per l’acquisto effettuato, ecc ecc.
SEO REGOLE BASE PER UN SITO E-COMMERCE
Un sito E-commerce deve rispettare fedelmente le regole SEO per una suo corretto posizionamento. La visibilità di tali tipologie di sito è indispensabile
Come descrivere correttamente i prodotti messi in vendita?
Durante questo modulo formativo spiegheremo il giusto metodo con cui deve essere descritto un prodotto, al fine di indicizzarlo al meglio sui motori di ricerca ed illustrarne tutti i punti di forza al potenziale cliente.
Creazione guidata della pagina di dettaglio prodotto
Tramite questo modulo vengono inseriti all’interno del sito i prodotti in vendita, sia quelli reali che virtuali. Vedremo come inserire le immagini, le informazioni descrittive del prodotto e tutti gli attributi messi a disposizione dal plugin.
Prodotto semplice e prodotto variabile
E’ questa la distinzione che Woocommerce fa tra un singolo prodotto o un prodotto di cui esistono specifiche varianti.
Attributi del prodotto
Cosa sono, a cosa servono, quali sono quelli vincenti? Come anticipato in precedenza, i giusti attributi possono fare la differenza ed incrementare le vendite del prodotto.
Prodotto “grouped”:per vendere più prodotti insieme
Un prodotto di tipo “grouped” funziona come contenitore per altri prodotti semplici in modo che, oltre ad essere venduti singolarmente, possano essere venduti in blocco.
Vendere prodotti di altri fornitori: prodotto esterno
Tramite questo plugin è possibile vendere prodotti di altri fornitori. Questa funzione permette di incrementare il numero di prodotti vendibili permettendoti di ampliare la tua offerta.
Prodotti correlati: come organizzarli
La finalità dei prodotti correlati è quella di fornire al cliente una maggiore gamma di prodotti tra cui scegliere. Verranno discusse le basi del così detto affinity marketing.
SEO REGOLE BASE: barra laterale
Altra attività molto legata alla SEO è la barra laterale. In questo modulo vederemo come crearla e quali sono i criteri associativi con cui mostrare altri prodotti.
Promozioni e sconti: come si configurano
Sconti personali, promozioni trasversali e coupon sconto. Woocomerce offre una vasta gamma di opzioni per la gestione delle tue offerte promozionali.
Impostazione dei limiti di utilizzo degli sconti
Impostazione delle regole con cui gestire le vendite promozionali.
Gestione magazzino ed inventario
Questo argomento è molto importante per una corretta gestione delle scorte e conseguenti approvvigionamenti. Lasciamo al plugin l’onere di tale gestione, basta configurarlo correttamente.
Gestione delle fasi di un ordine di acquisto
Durante questo modulo formativo verranno spiegati tutti gli stati in cui si può trovare un ordine di acquisto e la loro relativa gestione.
FOOTER DI UN SITO e-commerce: COME COSTRUIRLO COSA INSERIRCI
Il footer è la parte terminale di ogni pagina del sito web. In un sito di E-commerce riveste una importanza elevata: migliora il posizionamento sul motore di ricerca dei prodotti citati.
USABILITÀ E LEGGIBILITÀ SITO WEB
Questo aspetto è estremamente importante al giorno d’oggi. Google lo stà dichiarando da tempo e stà premiando posizionando i siti web nei primi posti quei siti che sono facilmente leggibili e correttamente usabili da ciascun dispostivo (PC, SmartPhone, Tablet). Si chiama User Experience.
Come si ottimizza la leggibilità di un sito?
OTTIMIZZAZIONE DELLE IMMAGINI
Immagini accattivanti e ad alta risoluzione, per illustrare i propri prodotti o enfatizzare un concetto creano sempre un elevato impatto emotivo sul visitatore. Le immagini però sono state ottimizzate?
Spiegheremo i concetti principali per evitare gli errori più frequenti oltre alle giuste metodiche di ottimizzazione delel immagini.
VERSIONE SITO WOOCOMMERCE PER DISPOSITIVI MOBILI
Adattare il template del sito WooCommerce e le sue funzioni a seconda delle dimensioni del display sui cui l’utente lo visualizza.
COME E PERCHE’ EFFETTUARE IL BACK UP DEL SITO WOOCOMMERCE
Sono numerosissimi i tentativi di attacco che ogni giorno gli hacker informatici lanciano ai siti web, volti a criptare le informazioni contenute sul sito (per sbloccarlo viene chiesto una sorta di riscatto) o inserire dei contenuti truffa.
In un sito di E-commerce è bene effettuare un back-up giornaliero, vista l’elevata mole di informazioni presenti all’interno del database.
GOOGLE ANALYTICS
Google Analytics è lo strumento con cui vengono controllati i dati di accesso al sito web: numero dei visitatori, loro provenienza geografica, tempo di permanenza sul sito, pagine più viste ecc ecc.
E’ uno strumento indispensabile per verificare le performance del sito ed apportare le giuste correzioni.
La nostra azienda non si qualifica tra gli ente di formazione, in virtù del fatto che siamo dei professionisti esperti che lavorano nel settore da più di 40 anni, per questo, la frequentazione al corso WordPress woocommerce non rilascia attestato di qualifica riconosciuto ai sensi della L. 845/78 art. 14.