
Il corso di formazione WordPress avanzato ti permette di creare il tuo sito web in modo articolato, stabile, sicuro e funzionale.
Diventa un vero professionista WordPress!
Il corso è rivolto a chi ha già frequentato il Corso Wrdpress Base o a chi ha già abilità equivalenti.
Obiettivo del corso di formazione Wordpress Avanzato
Il corso di formazione WordPress Avanzato ha come obiettivo quello di metterti nella condizione di
CREARE IL TUO SITO WEB IN MODO AVANZATO E PROFESSIONALE, IN MODO DA PERSONALIZZARLO AL 100% IN COMPLETA AUTONOMIA.
Perchè scegliere il corso formazione WordPress Avanzato?
I motivi sono molteplici, vediamo i principali:
- Perché può diventare il tuo lavoro futuro: creare siti web
- WordPress é gratuito: WordPress può essere scaricato e utilizzato gratuitamente, non è previsto il pagamento di nessuna licenza per il suo utilizzo.
- Inoltre: in rete sono facilmente reperibili temi e plugin gratuiti che ne arricchiscono l’impatto grafico e ne estendono le funzionalità di base.
- La sua interfaccia è davvero intuitiva e semplice da utilizzare: con pochi click di mouse si riescono a creare articoli e pagine che, unite tra loro, formeranno il tuo sito.
- È SEO-friendly: si comporta molto bene sui motori di ricerca a tal punto che è uno degli strumenti preferiti da chi si occupa di ottimizzare i siti web per i motori di ricerca.
- Apprenderai tecniche avanzate di sviluppo per realizzare funzionalità personalizzate che potrai ri-usare.
Perchè affidarsi alla formazione in IT-AL
Perché è una delle attività che svolgiamo con frequenza!
- Negli ultimi due anni abbiamo creato più di 40 siti WordPress. Guarda i siti creati con WordPress.
- Con WordPress abbiamo realizzato anche portali informativi, portali aziendali oltre a siti e-commerce
- I nostri siti si posizionano ai primi posti sui motori di ricerca, se vuoi controlla le nostre performance, CLICCA QUI
- Sappiamo cosa insegnarti, indipendentemente dal tuo livello di formazione
TI OFFRIAMO UNA VERA WORK EXPERIENCE
Ti aiutiamo a comprendere il mondo del lavoro in maniera diretta, offrendoti la possibilità, una volta terminato il corso, di fare un’esperienza lavorativa di una settimana con il nostro team, partecipando alle riunioni e vedendo i professionisti all’opera.
CORSO INDIVIDUALE
CORSO DI GRUPPO
PROGRAMMA FORMATIVO IN DETTAGLIO
PRIMA LEZIONE

Durante la prima lezione del corso di formazione WordPress, vengono fornite le informazioni di base su cos’è e come funziona WordPress e sulla scelta del tema grafico.
ARGOMENTI TRATTATI
SECONDA LEZIONE

Vi spiegheremo come si progetta un sito web sulla base della finalità prefissata e dei contenuti disponibili. Parleremo di SEO e di tutti gli strumenti che facilitano questa attività.
ARGOMENTI TRATTATI
- Come utilizzare il plugin Yoast SEO.
- Come migliorare la Barra Laterale, quali Widget usare.
- Personalizzare la Barra Laterale con il plugin Post in Sidebar.
- Plugin Sassy Social Share per la condivisione sui social.
- Utilizzo di particolari elementi grafici di DIVI. Nel dettaglio: Slider Post, Portfolio Filtrabile, Anchor Text, Scheda.
TERZA LEZIONE

Durante l’ultima lezione verrà spiegata la finalità e l’uso dei cosi detti “plugin indispensabili” oltre alle attività di rifinitura da effettuare rima della messa on line del sito.
ARGOMENTI TRATTATI
-
- Creare un form con il plugin Contact Form 7.
- Uso del plugin Flamingo.
- Plugin Consenso cookie GDPR.
- Creazione pagine Cookie.
- Creazione pagine Privacy.
- Il plugin Table of Contents Plus per creare l’indice degli articoli.
- Il plugin Simple Author Box per aggiungere l’autore negli articoli.
- Come creare un sito multilingua.
IN OMAGGIO
1 ora di assistenza per il tuo primo sito web.
Potrai chiederci di tutto. Opereremo direttamente sul tuo sito risolvendo qualsiasi problema
Il tema figlio di wordpress
Creare un Tema Figlio ti permette di modificare e/o aggiungere funzionalità al tuo tema, senza dover sovrascrivere alcun file del tema genitore.
I file del tema figlio di wordpress
Vedremo nel dettaglio i file che compongono il tema filgio: il foglio di stile (style.css), il file delle funzioni in php (functions.php) e il file degli script (custom_script.js).
l’importanza del tema figlio
Se modifichi il tuo principale tema attivo e questo viene aggiornato, tutte le tue modifiche andranno perse. Con un Tema figlio, puoi effettuare aggiornamenti al tema principale senza perdere le modifiche che hai fatto sul Tema Figlio.
aggiungere in modo automatico l’attributo “title”
Vedremo nel dettaglio come creare una funzionhe personalizzata nel Tema Figlio. Scriviamo una funzione che in automatico aggiunge l’attributo “title” ai lnik e ai titoli del nostro sito web.
come creare elementi globali, come e dove utilizzarli
Gli elementi globali ci permettono di utilizzare uno stesso elemento su più pagine o articoli del nostro sito web. Se modifichiamo un elemento globale in una pagina o articolo, questo verrà aggiornato in tutto il sito.
gestione permalink: cosa sono?
I permalink di WordPress sono le URL delle pagine del tuo sito web. Impostare la struttura migliore dei permalink avrà molti vantaggi in fattori SEO perchè potrà contenere all’interno la parola chiave dell’articolo. Se il permalink contiene punti di domanda o numeri, non avremo sicuramente vantaggi SEO.
personalizzare le pagine delle categorie
WordPress non permette di personalizzare alcune pagine specifiche come le pagine delle categorie. In alcune pagine si può avere l’esigenza di modificare il contenuto di una categoria in maniera differente rispetto allo standard previsto dal Tema WordPress in uso. Vedremo come persoalizzare le pagine delle categorie WordPress.
Come utilizzare il plugin Yoast SEO
Vedremo nel dettaglio tutte le fuinzionalità messe a disposizione dal plugin Yoast SEO per il controllo della SEO in tutte le pagine e articoli del nostro sito web.
Come migliorare la barra laterale, quali widget usare
Vengono definiti widget i moduli che puoi inserire nella barra laterale. I widget devono essere usati in modo appropriato per esempio aggiungendo link ad articoli correlati per aumentare la pertinenza di un contenuto.
Personalizzare la Barra Laterale con il plugin Post in Sidebar
Posts in Sidebar è un plugin per WordPress che consente di mostrare una lista dei propri articoli utilizzando criteri personalizzati. Una volta installato, Posts in Sidebar crea un nuovo widget per la sidebar.
Plugin Sassy Social Share per la condivisione sui social
Con questo plugin potrai inserire icone social su pagine e/o articoli del tuo sito web dove gli utenti potranno cliccare per iniziare a condividere i tuoi contenuti.
Utilizzo di particolari elementi grafici di DIVI
Vedremo nel dettaglio come creare particolari elementi grafici che mette a disposizione DIVI. Per esempio: Slider Post, Portfolio Filtrabile, Anchor Text, Scheda.
Creare un form con il plugin Contact Form 7
Questo plugin ci permette di creare form di contatto e di utilizzarli tramite shortcode.
Uso del plugin Flamingo.
Flamingo è un plugin di archiviazione messaggi originariamente creato per Contact Form 7
Plugin Consenso cookie GDPR.
Ottimo plugin per adeguarti al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali, noto come GDPR, nella maniera più semplice possibile.
Creazione pagina Cookie
La normativa italiana prevede che sui siti web che fanno utilizzo di cookie venga creata una pagina informativa estesa che spieghi quali cookie sono utilizzati.
Creazione pagina privacy
Ricorda: ogni sito internet deve essere dotato di una pagine privacy policy.
Il plugin Table of Contents Plus per creare l’indice degli articoli
Questo plugin ti permette di inserire dei link interni per aiutare il lettore a raggiungere determinate sezioni del tuo articolo o pagina. I link interni in una pagina web sono indispensabili per creare una buona struttura interna e per dare vantaggi in chiave SEO.
Il plugin Simple Author Box per aggiungere l’autore negli articoli
Vedremo come inserire un box dell’autore del tuo articolo, alla fine della pagina. Il design è responsive quindi il box sarà compatibile con tutti i dispositivi.
Come creare un sito multilingua
Un sito multilingua permette di ampliare la tua attività e di attirare un traffico sicuramente più massiccio.
La nostra azienda non si qualifica tra gli ente di formazione, in virtù del fatto che siamo dei professionisti esperti che lavorano nel settore da più di 40 anni, per questo, la frequentazione al corso WordPress avanzato non rilascia attestato di qualifica riconosciuto ai sensi della L. 845/78 art. 14.